Crostata di Zia Imperia

La crostata come la fa ancora Zia Imperia, forse non proprio uguale, ma sicuramente buona!

Edmondo

Dedicata al mio caro, carissimo amico Edmondo, detto Dino, grande appassionato cercatore di funghi nonché pescatore. Se non riesce dal vivo, li trova anche su google, ma li ama come se li avesse trovati nei boschi.

Carrettiera

Storicamente il carrettiere tirava la carretta e siccome era un lavoro faticoso aveva bisogno di mangiare una pizza sostanziosa.

La ScarolAlt

Per chi come me se la ricorda bene, la Carol Alt era proprio bella, come la scarulella

La lardiata

Quando arrivano i primi freddi, il sugo di pomodoro si deve rafforzare!

Carrettiera 2.0

La carretta veniva trainata dai carrettieri che appunto, mangiavano la famosa salsiccia e friarielli. Tra i carrettieri poi c’è chi la spinge e chi la tira…tu a chi appartieni?

Frittatina salsiccia e friarielli

Sembra che non c'è niente e invece c'è tutto!

Caval Donato

Io lo sapevo…lo sai come la chiamano nel quartiere? Tornado, il vento che uccide

Arancino zucca e funghi

Senza glutine e senza lattosio!

Chiodo scaccia chiodo

-

Balumina

Sud, fuga dell'anima, tornare a sud Di me, come si torna sempre all'amor Vivere accesi dall'afa di luglio, appesi al mio viaggiar Camminando non c'è strada per andare che non sia di camminar

Cavalier Cocozza

Perchè se prendi questa pizza, non prendi una Cocozza qualunque

Pertosa Ci-Lento

-

Tartufo al cioccolato

Tartufo al cioccolato senza glutine e senza lattosio

28 IPA

Dal colore dorato è una birra in stile IPA senza glutine, secca e leggera, come tutte le birre Caulier. Al naso si percepisce profumo di agrumi e note leggere di miele e biscotto. Al gusto predominano le note resinose e citrico/agrumate date dai luppoli americani. Amaro moderato per lo stile. Secca, equilibrata e beverina. Valori Nutrizionali su 100ml - Kcal: 33.6 / Zuccheri: 0 / Indice Glicemico: <2

28 BLONDE

La schiuma è bianca, molto fine, compatta e persistente. Il colore è giallo dorato. Al naso si presenta intensa e persistente con note fruttate e finale speziato. Al palato ha un ingresso dolce che tende verso un leggero e piacevole amaro. La secchezza finale la rende molto beverina. Ottima per accompagnare antipasti, piatti a base di pesce o di carne bianca. Perfetta con formaggi non stagionati. Valori Nutrizionali su 100ml - Kcal: 38 / Zuccheri: 0.0g / Indice Glicemico: <2

28 PILS

Versione senza glutine della famosa e rinomata 28 Pils. Un omaggio al più classico degli stili tedeschi, i malti Pils le conferiscono note di crosta di pane e miele d'acacia. La luppolatura nobile europea le dona note erbacee, speziate e floreali. Birra secca e di facile beva. Valori Nutrizionali su 100ml - Kcal: 42 / Zuccheri: 0.5g / Indice Glicemico: <2

28 TRIPLE

Dal colore ambrato questa è una birra in stile Triple senza glutine. Al naso ed al palato i sentori si aprono dolci, con in evidenza note di malto, caramello, cerali e frutta candita. Al palato si percepisce una speziatura leggera bilanciata da gradevoli sentori amarognoli in bilanciamento. Valori nutrizionali si 100ml - Kcal:50.4 / Zuccheri: 0.02g / Indice glicemico: <2

Caput Mundi

Color mogano scuro, schiuma fine. Al naso si rivela esuberante per l’intensità e varietà di sapori: frutta matura, canditi, marzapane, equilibrate note speziate di anice stellato, coriandolo e pepe . L’ingresso in bocca è morbido ed apre ad un equilibrato bouquet di sapori. Si percepiscono da subito note di frutta matura e canditi con un accenno di caramello, il tutto accompagnato da rinfrescanti note speziate . Finale lungo, caldo e piacevolmente alcolico.

Karma Point

Prodotta con i luppoli Eldorado, Citra e Simcoe Karma Points è una Neipa morbida e corposa realizzata con malto pale, malto di frumento ed avena. Versata nel bicchiere l'aspetto è tipico dello stile, il colore è biondo/ giallo ed è naturalmente torbida. Al naso l'aroma è ricco, in evidenza si percepiscono note di frutta a pasta gialla come ananas e mango; al palato la bevuta è vellutata, anche qui percepiamo le note fruttate riscontrate al naso. Delicatamente amara e piacevolmente fruttata nel finale.

Padellino di Ciolandrea

La storia di un tonno pescato nel mare del Cilento e di una cipolla coltivata in alto, su un piano perfetto, cosi come la vista che regala.

Caffè


Aranciata Lurisia

0,33 CL

Coca Cola

0,33

Distillati Theodora

Theodora Liquori e Sapori Theodora è un laboratorio artigianale nel Cilento specializzato nella produzione di liquori, confetture e distillati estratti da frutti, agrumi, erbe aromatiche e altri prodotti selvatici. Ci troviamo a Centola, in provincia di Salerno, a soli 5 chilometri dalla splendida Palinuro, una delle località balneari più conosciute del Parco Nazionale del Cilento e della Campania.

Concierto De Falco


Elixir Di Polito

Delizioso liquore ottenuto da un'infusione di amarene nell'ottimo vino Aglianico delle Cantine POLITO La Cantina Polito con questo prodotto ha voluto trasmettere una nuova concezione di bevanda informale dal gusto fresco e nuovo, esaltando la bontà dei vini del territorio. L’Elisir di Bacco ha un aroma esclusivo nato da una particolare unione tra Cilento Aglianico Dop e infusione di amarena. Elisir Di Venere è un vino liquoroso prodotto dall'Azienda Vinicola Carlo Polito, ottenuto dall'infusione di agrumi nel vino Fiano IGP Paestum coltivato nella zona del Cilento. Ha un colore giallo oro e un profumo di agrumi appena raccolti, frutta esotica, miele e fiori d'acacia. In bocca è gradevole, fruttato, fresco e vibrante, con un finale che delizia il palato. È ottimo per accompagnare dolci, dessert, torte di limone, gelato e i biscotti della tradizione cilentana.

Vecchio Magazzino Doganale

I progetti più affascinanti nascono dall’evoluzione dei sogni, senza formule matematiche o scorciatoie, ma con passione, amore e tanta dedizione. La terra ci dà la possibilità di realizzare cose inaspettate, ne siamo l’esempio. Viviamo la nostra Società Agricola Rurale quotidianamente, come fa un contadino, noi siamo questo. Coltiviamo nel nostro giardino ciò che serve per la nostra Selezione, senza forzare mai le colture, nel rispetto del tempo di maturazione e del ciclo naturale. Non meno importante è la selezione di altre botaniche ed agrumi su tutto il territorio calabrese, siamo consapevoli che non possiamo fare tutto da soli. Non abbiamo mai avuto paura di mostrare cosa contiene ogni nostra singola bottiglia.

Distilleria Caffo

Vecchio Amaro del Capo - Clementino della piana - Vecchia grappa Caffo - Petrus

Grappe


Hop’s Gate Radical Brewery gluten free

Birra chiara dove i luppoli americani sono protagonisti. Presenta a naso sentori di frutta tropicale e di pompelmo, accompagnati da un corpo scorrevole ma presente. L’amaro finale, importante, è di stampo erbaceo e rende la bevuta molto facile, andando a mascherare il tenore alcolico non trascurabile. Ottima per aperitivi e in abbinamento a fritture di pesce, piatti di carne leggeri e formaggi leggeri affinati.

Hop Gainer Birranova Analcolica

Hop Gainer è una Micro Neipa analcolica fresca e leggera, prodotta in edizione limitata da birrificio Birranova aggiungendo lattosio ed avena. Dal colore chiaro al naso ed al palato i sentori sono avvolgenti con in evidenza fresche note luppolate. Morbida al palato grazie all'avena è adatta ad ogni momento della giornata!

Brunehaut Bio Ambree Gluten Free

Birra dal color ambrato con sfumature ramate. Al naso si denotano sin dall’inizio sentori dolci di frutta secca (pinoli) e caramello, che lasciano spazio a note di lievito. Al palato ritornano le sensazioni date dal profumo, finale pulito e delicatamente dolce.

IGEA SENZA SENZA GLUTINE

Provenienenza: Puglia Fermentazione: Bassa Stile: Golden Ale Colore: Dorato brillante Aroma: Tono maltato Gusto: Freschezza agrumata data dai luppoli americani e inglesi e dalle spezie Grado alcolico: 5.3% VOL

Riegele Privat

La Riegele Privat è una classica bionda leggera Bavarese. Questa tedesca a bassa fermentazione, non è pastorizzata. E' una birra molto aromatica e armoniosa, a base di malto corposo e luppolo vellutato. La Riegele Privat viene prodotta ancora oggi seguendo l'antica ricetta della birreria, con la loro acqua di fonte, e l'antico processo di miscelazione dei chicci di malto. Questa birra in stile Gonden Ale viene prodotta (come tutta la linea Riegele) secondo l'antico Editto della Purezza.

Riegele weizen doppelbock

Mantiene una schiuma intensa e cremosa con un retrogusto di malto e noci. Birra dal colore rossastro, risulta corposa e dolce al gusto, con deliziose note di caramello e sfumature di banana. Un connubio davvero invitante!!

Herrnbrau Pils 0,3 alla spina

0.3l - Tipologia Pils 5 gradi

Leffe rossa 0,3 alla sp

0.3l - Tipologia ruoge 7,2 gradi

Peppe ‘o Criminale

Oggi a Napoli sotto le 200 mila lire non siete nessuno, non vi conviene nemmeno cominciare a sparare, rischiate di fare una brutta figura nel quartiere… invece con 50 mila lire vi comprate una botta unica.. eccola qua, modello Hiroshima, praticamente ‘na bomba atomica e state sicuro che domani nel quartiere si parlerà solo di voi. Ecco domani nel quartiere si dirà: eh vist a Fonz, ha sparato na botta che è na cannonata! Questa non è una botta normale, è una botta che si sente da capo Posillipo a Poggioreale. A me per questo mi chiamano o’ criminale”.

Cilent081

C'è un punto dove si incontrano San Mauro la Bruca e Piazza Carlo III, esattamente dove in modo abbastanza improbabile si incontrarono mio Padre e mia Madre. Papà, studente di agraria all’università di Portici veniva dalla campagna, dal Cilento. Immaginate come poteva essere il Cilento nel 1960, mentre Napoli era una grande città con abitudini e modi di vivere completamente diversi. Eppure questo campagnolo, in modo abbastanza rocambolesco, riuscì ad attirare l’attenzione di mia Mamma, una ragazza bellissima che “si innamorò della sua cultura, e della sua simpatia, della sua gentilezza”. Questa pizza è una storia, una famiglia, in questa pizza troverete dei sapori straordinari, come i miei genitori.

Emilia

Ci spostiamo in una regione che è il fiore all'occhiello dei prodotti agroalimentari in Italia, ma la dedica del nome è per un'amica molto speciale. In abbinamento consigliamo Munazei Lacryma Christi Rosato Casa Setaro.

Arciuolo

La migliore pizza che potevate incontrare nella vita! In abbinamento suggeriamo Lacryma Christi Rosso Casa Setaro.

Il Caso di Adolfo

Andate a San Nicola di Centola, alle prime case dopo la curva, troverete l'insegna Cicco di Buono, una porta bianca e dentro una luce sempre accesa. Li ci sono i ricordi di Alessandra, come se lei fosse ancora li. Poi, chino con la testa sul banco, troverete Adolfo, con le mani rosse mentre lavora i caciocavalli. In abbinamento suggeriamo Franciacorta Brut Nature Enrico Gatti.

Rivoluzione di una Capricciosa

-

Noemi

Io non ti perderò e ti regalerò, quel che resta della mia gioventù!

Nonna Clelia Ci-lento

"a vuò 'a pizza bello a nonna?" Io me la ricordo quando si svegliava che non era giorno, scioglieva " 'u llevato" dentro la madia di legno ed iniziava ad impastare a mano con la Carosella. Poi verso le dieci del mattino accendeva il forno con le fascine di ulivo, preparava " 'u munnulu" con i "grizzi" vicino ad un palo di legno che dava un odore a tutta la stanza. Poi prendeva un pezzo di impasto e lo metteva in una teglia di ferro, ci metteva il pomodoro che aveva fatto ad agosto nelle bottiglie, un po di origano, sale, qualche acciuga sotto sale, l'aglio che non mancava mai. Ed è proprio così che nasce la pizza cilentana, Nonna la faceva per vedere se il forno era pronto per essere "sbraciato" e per poter cuocere il pane. Alla fine ci metteva il cacioricotta di capra. E io ero felice. In abbinamento suggeriamo Primitivo Paestum IGP cantine Barone.

Caprese con gelato

La caprese del nostro Pasquale è straordinaria, oltretutto accontenta anche i celiaci!

Il nostro tiramisù

Preparato fresco nella nostra cucina.

Cheescake

Il mondo si divide tra quelli che amano il tiramisù e quelli che amano la cheesecake!

Insalata Caprese

Stato della dieta livello due, con una caprese da Prisco accontenti anche il dietologo.

Valmezzana

Livello dieta critico, approvata da tutti i nutrizionisti!

Don Prisco

Se proprio sei a dieta non temere, una Don Prisco potrai mangiare!

Padellino Marinara

Focaccia di impasto multi-cereali cotta nel ruoto.

Pata-Crock

Impasto focaccia croccante farcito!

Amico-Crock

Impasto focaccia croccante farcito!

Leggero-Crock

Impasto focaccia super croccante farcito.

‘A pall ‘e Riso

Il nostro classico arancino croccante!

Panzerotto

Il nostro panzerotto napoletano è fatto con PATATE VERE a pasta rossa, formaggio, pan grattato, uovo, sale e pepe, e in mezzo una filantissima provola affumicata.

Patatine Fritte con Buccia

Le nostre patatine a pasta gialla sono tagliate fresche tutti i giorni e fritte in olio di girasole alto oleico di alta qualità.

Provola Impanata

Una deliziosa provola affumicata tagliata spessa, passata nell'uovo, impanata e fritta. Te la serviamo con una salsina piccante alla nduja di spilinga.

Frittatina di pasta

Il capolavoro dello street food napoletano è quì. La nostra frittatina di bucatini De Cecco, classica con ragù bianco e besciamella, oppure la intramontabile pasta e patate e provola

Margherita Mormile

Allergeni: Glutine
MAR CH'E' RITA MORMILE La più bella, la più buona, il mare dove puoi navigare senza timore, il mare calmo, il tuo porto sicuro, le braccia che ti fanno sentire a casa, la mano che non vorresti mai smettere di stringere, la voce che ti ha fatto diventare uomo Mamma.

Jessica Fletcher

Voi come la chiamereste una Margherita in giallo se non "La signora in giallo” ? Si dice che dopo aver mangiato questa pizza troverete sicuramente il colpevole! Vi consiglio vivamente di chiedere l’aggiunta delle alici di Cetara Armatore!

Bufalina DOC

E' in questa pizza che si uniscono le eccellenze del territorio campano In abbinamento uno straordinario Munazei Rosato di Massimo Setaro con Lacryma Christi del Vesuvio, Vincitore del premio migliori 50 vini rosati del mondo 2023.

Marinara

Per il classico che non invecchia mai, ma che guarda al futuro attraverso la ricerca di ingredienti di qualità sempre più alta, questa è la pizza che erano soliti mangiare i marinai. Semplice, con pochi ingredienti, ma dal sapore unico nella sua umiltà. Noi l'abbiamo impreziosita con un pesto di aglio orsino e l'olio extravergine di oliva Nicolangelo Marsicani Plus Valore

Marinara Sbagliata

Detta anche Napoletana, In abbinamento suggeriamo Futos Aglianico Paestum IGP Albamarina

Gerardo

Dedicata ad un grande imprenditore cavese, che ci ha fatto innamorare di questa città al punto da voler aprire una sede quì, se siete seduti nella nostra pizzeria, il merito è suo. In abbinamento, per restare sul Vesuvio, consigliamo Pietrafumante spumante Caprettone di Casa Setaro

Capricciosa Ci-LENTO

In abbinamento consigliamo Primitivo Paestum IGP cantine Barone

Calzone fritto

Il re dello street food napoletano E che ne parlamm a fa'! In abbinamento suggeriamo Vesuvio Caprettone DOP Aryete Casa Setaro. In abbinamento Franciacorta Saten Enrico Gatti

Montanara

Impasto di pizza fritta, condita con sugo di datterino “Rosina” cotto, cacioricotta di capra del Cilento Tenuta Principe di Mazzacane In abbinamento Vinge Olcrù Metodo Classico

Calzone

In abbinamento consigliamo Aglianico Paestum IGP Futos Albamarina

Allergeni

Per allergie o intolleranze alimentari consultare la lista degli allergeni e avvertire necessariamente il personale.

1 CEREALI
2CROSTACEI
3 UOVA
4 PESCE
5 ARACHIDI
6 SOIA
7 LATTE
8 FRUTTA A GUSCIO
9 SEDANO
10 SENAPE
11 SEMI DI SESAMO
12 ANIDRIDE SOLFOROSA
13 LUPINI
14 MOLLUSCHI

 

In base alla disponibilità e alle esigenze produttive, alcuni ingredienti o prodotti possono essere congelati/surgelati o abbattuti a T<-18°C.

Per informazioni dettagliate sugli allergeni rivolgersi al personale di sala.

Acqua potabile trattata ai sensi del D.M. 25/2012 mediante sistema di affinaggio con microfiltrazione.

chevron-downarrow-uparrow-down